Non ti sono chiari i criteri di valutazione dell’esame IELTS Speaking? Con questo articolo non avrai più dubbi.
È essenziale essere consapevoli dei criteri di valutazione dell’IELTS Speaking, così da utilizzarli a proprio vantaggio. Tutti gli esami vengono valutati sulla base di una serie di principi. Conoscerli è molto importante per aumentare la fiducia in se stessi e infine raggiungere un Band alto.
Leggi questo articolo per saperne di più sulla valutazione dell’esame IELTS Speaking.
Iniziamo col primo.
Fluency si riferisce alla fluidità del discorso, cioè quante parole si pronunciano al minuto. Secondo uno studio, il numero minimo dovrebbe essere di almeno 100 parole al minuto (Barnard D., 2018, Average Speaking Rate and Words per Minute, Virtual Speech, 20 January 2018).
Per migliorare ti consiglio quindi di:
Chiedici una consulenza gratuita
Cohesion invece si riferisce alla coesione del discorso. Questa si realizza collegando tra di loro le idee, mediante i discourse markers (but, although, however, so, in the end, ecc.). Pensa sempre alla persona che ti sta ascoltando e a come recepisce i tuoi discorsi. È un po’ come essere uno chef! Gli ingredienti devono legare bene tra loro nel piatto, per ottenere il gradimento e la soddisfazione del cliente.
Si tratta della capacità di utilizzare le parole giuste e disporre di varietà lessicale, evitando ripetizioni ed errori di registro. Si tratta quindi di collocations, phrasal verbs, idioms, figures of speech, ecc.
Questo criterio si riferisce alla capacità di utilizzare la grammatica in modo appropriato. Ovviamente si otterrà un Band più alto se si utilizzeranno strutture complesse in maniera corretta. Guarda questo video sulle strutture grammaticali che dovresti conoscere per il test IELTS.
Infine l’ultimo criterio: la pronuncia, che può essere suddivisa in 3 parti:
Puoi lavorare su questo aspetto e su altri dell’IELTS Speaking, svolgendo un corso con un docente madrelingua qualificato che abbia esperienza nella preparazione degli esami IELTS e che sappia guidarti in modo tale da soddisfare tutti e quattro i criteri di valutazione.
Se non hai tempo di seguire lezioni face-to-face in presenza o via ZOOM, ci sono sempre corsi ONLINE come il Corso di Preparazione IELTS Online che ti consentirà di migliorare tutte le parti per l’esame IELTS. Include anche video simulazioni di Speaking da parte di madrelingua per farti capire come deve essere lo Speaking IELTS.
Se vuoi approfondire le strategie per superare l’esame IELTS, ecco per te 12 consigli!
Hai ancora dei dubbi sull’IELTS Speaking? Questo video ti darà 5 consigli per affrontarlo al meglio.