First certificate punteggio: Che cosa è cambiato?
Nel 2015, La Cambridge English ha cambiato il proprio sistema d’esame per quanto concerne First Certificate e First Certificate for Schools. First certificate punteggio è ora più facile da capire.
Ora come viene calcolato First certificate punteggio?
Molti istituti e università in Italia ed all’estero potrebbero richiedere un certo punteggio totale o relativo ad una sola prova per esempio lo Speaking. Cambridge English First ti presenterà con i seguenti punteggi
- Livello B1= 140-159 (corrisponde a B1 Quadro Comune Europeo di Riferimento)
- Livello C= 160-172 (corrisponde a B2 Quadro Comune Europeo di Riferimento)
- Livello B= 173-179 (corrisponde a B2 Quadro Comune Europeo di Riferimento)
- Livello A= 180-190 (corrisponde a C1 Quadro Comune Europeo di Riferimento)
Livello B1 vuol dire che non si è superato l’esame. Tutti gli altri livello sono un ‘Pass’. Livello A è il migliore.
E’ il caso di ricordare che il punteggio è la somma di tutte le 4 prove. Questo significa che anche se una o due prove siano andate male, si può superare l’esame se le altre siano andate meglio e possano così recuperare il punteggio perso.
I benefici del nuovo sistema
- Risultato è più dettagliato. I candidati vedono il punteggio ottenuto in ogni prova (Reading/Use of English, Writing, Listening and Speaking) insieme al punteggio globale sulla scala del Cambridge English .
- Straightforward and consistent – results across our exams report on the same scale. Scores on the Cambridge English Scale replace the standardised scores and candidate profile.
- Facile paragonare i vari sistemi (CEFR, IELTS).
5 Consigli per superare l’esame FCE inglese.
Vuoi avere maggiori dettagli sull’esame ed il contenuto?