Lo Speaking nell’esame IELTS si può migliorare svolgendo degli esercizi ben precisi: in questo articolo ti darò 7 consigli. Oltre a essersi dimostrati efficaci nella mia esperienze pluriennale di insegnante madrelingua, sono anche sostenuti dalle ricerche di vari istituti linguistici mondiali.

Consiglio IELTS Speaking #1 Esercita la fluidità linguistica

Non c’è nulla di più fastidioso di una conversazione non fluida interrotta da dubbi, incertezze, indecisioni ed esitazioni. Impara a esprimerti con sicurezza e scorrevolezza. Parla con chiunque sia capace di parlare inglese (non importa se madrelingua o no). Se non conosci nessuno con cui scambiare due chiacchiere in inglese, puoi trovare online molti siti dove è possibile effettuare uno scambio culturale o un tandem linguistico.

Una ricerca del 2020 ha sottolineato che gli studenti di lingua inglese che hanno mostrato più miglioramenti in assoluto sono stati coloro che si sono immersi nella lingua completamente. Quindi per poter parlare in modo più disinvolto e con più sicurezza, l’unica cosa da fare è esercitarsi e parlare inglese il più possibile. Ecco ad esempio un sito utile.

#2 Criteri di valutazione IELTS Speaking

Impara bene quali sono i 4 criteri di valutazione dello Speaking nell’esame IELTS così da soddisfarli tutti.

Video: IELTS Speaking Exam Criteria

La tua prova verrà valutata secondo 4 criteri di valutazione ben precisi ed è quindi fondamentale sapere quali sono così da poter lavorare su ognuno di essi. Eccoli:

  1. Fluency and Cohesion
  2. Accuracy and Variety of Grammar
  3. Lexical Resource
  4. Pronunciation

#3 Migliora la pronuncia

Migliora la pronuncia per rendere il tuo inglese più comprensibile. Molte ricerche confermano che l’accento straniero è la prima cosa che si nota quando si parla. A volte questo rende difficile la comprensione in quanto crea una barriera tra chi parla e chi ascolta. Quindi ti consiglio di prendere a modello, per quanto possibile, l’accento più diffuso (quello standard americano oppure britannico). Questo lo puoi fare guardando serie TV, video su YouTube oppure conversando con un amico/a. Inoltre, è importante anche concentrarsi sulle varie parti della pronuncia. Qui trovi un articolo che ne parla più diffusamente.

#4 Impara la grammatica

Utilizza strutture grammaticali adeguate al Band che desideri raggiungere. L’esaminatore ti valuterà infatti anche in base all’uso della grammatica. Ricordati che la valutazione degli esaminatori si basa su dei criteri molto rigidi.

#5 Impara bene i vocaboli

Collocations, phrasal verbs, expressions ecc. sono essenziali per poterti esprimere al meglio. Molti studi hanno infatti evidenziato che un corretto uso del lessico è fondamentale per fare una buona impressione sulle persone (e anche sull’esaminatore!)

Per esempio si dice make an effort (fare uno sforzo), test the water (sondare il terreno), ring the changes (apportare cambiamenti).

#6 Evita le ripetizioni

Questa è la naturale conseguenza del punto precedente. Ad esempio, nelle frasi seguenti il verbo ‘like’ viene usato troppe volte:

I like going out with my friends in my spare time. I like going to a park near my house where I like to run.

Questa versione invece è molto meglio:

I like going out with my friends in my spare time. I enjoy going for runs in a park near my house.

Consiglio Speaking #7 Esercitati con prove ufficiali IELTS

Nel Corso di Preparazione IELTS Online (qui puoi provare una lezione gratuita) potrai fare proprio questo perché ci sono le domande ufficiali degli ultimi anni insieme a utilissimi consigli per le risposte. Ci sono anche dei video con una madrelingua che risponde ad alcune domande così da poter avere un esempio e fare un confronto.

Svolgere una buona prova di Speaking nell’esame IELTS non solo ti aiuterà ad avere una qualifica riconosciuta in tutto mondo, ma anche a parlare inglese a un livello alto. Good luck!

Altre informazioni, test e consigli utili su esame IELTS in questo sito

Abbiamo dedicato altri articoli e pagine di questo sito a informazioni specifiche sull’esame nel suo complesso e alle singole prove. Ecco qui una lista da cui potrai andare direttamente all’argomento o anche al test e alla simulazione di una prova che più ti interessa in questo momento.

RESTA AGGIORNATO

Ricevi gli aggiornamenti sulle attività

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle attività della nostra scuola