Tutto quello che vorresti chiedere alla tua scuola d’inglese a Roma

In questo articolo rispondiamo a ogni possibile domanda sulla nostra scuola d’inglese, da come funzionano le lezioni fino alla preparazione per esami Cambridge e IELTS.

Clicca sulla domanda che t’interessa per leggere la risposta.

Sì, la nostra scuola è definita come scuola privata laica.

British School of Rome è riconosciuta ufficialmente dal British Council e dal Cambridge. Siamo un centro ufficiale di preparazione agli esami Cambridge e IELTS.

Sì, e oltre a essere tutti madrelingua sono qualificati in modo ancora più specifico e hanno esperienza pluriennale con studenti di tutte le età. Inoltre, tutti i nostri insegnanti conoscono la lingua italiana a un livello almeno intermedio. Puoi conoscerli meglio qui dando un’occhiata al loro profilo!

Qualora venisse chiesto, la nostra scuola di inglese rilascia un attestato di frequenza. Qualora servisse una certificazione ufficiale di livello, prepariamo i nostri studenti per gli esami di Cambridge e IELTS.

I corsi che offre la nostra scuola di inglese sono molteplici: corsi di gruppo per bambini e ragazzi, individuali e semi individuali per tutte le età e corsi online per ragazzi e adulti.

Per i bambini dai 5 agli 11 anni abbiamo creato dei corsi “Young Learners English” (Starters, Movers e Flyers), che comprendono moltissime attività, per rendere le lezioni efficaci e divertenti. Ecco alcuni degli obiettivi di apprendimento più specifici di un corso di inglese durante le elementari:
  • apprendere gli skill fondamentali come Listening e Reading (ascolto e lettura);
  • imparare i 42 suoni della lingua inglese e migliorare la pronuncia;
  • writing (scrittura) in inglese;
  • conoscere i vocaboli legati ai più comuni contesti di vita quotidiani;
  • imparare la grammatica in modo naturale, ad esempio attraverso storie;
  • essere introdotti alla cultura anglosassone e non solo;
  • aprire la mente ad altri punti di vista, attraverso storie del e dal mondo.

Nella fascia d’età dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni abbiamo previsto corsi quali: A2 Key (KET), B1 Preliminary (PET), B2 First (FCE) e C1 Advanced(CAE), nonché C2 Proficiency (CPE). Per capire in quale livello collocare gli studenti, si svolgerà un breve incontro e, in alcuni casi, un test di livello. Solitamente per i ragazzi delle scuole medie si propone come esame A2 Key o B1 Preliminary. Ai ragazzi delle scuole superiori di primo e secondo anno proponiamo di solito come obiettivo il B1 Preliminary o anche il B2 First. Ai ragazzi degli ultimi anni delle superiori proponiamo il C1 Advanced o C2 Proficiency.

Gli esami Cambridge sono di inglese generale e vengono proposti dalla tenera età (come Young Learners English). Sono molto comuni nelle scuole elementari, medie e superiori. Gli esami IELTS (Academic e General Training) sono invece esami che vengono sostenuti da ragazzi che hanno uno scopo ben definito, tra cui: inserimento in un’università internazionale (IELTS Academic), ottenimento del Visto di lavoro nei paesi anglofoni (ad esempio nel campo infermieristico).

Grazie a un primo colloquio con il direttore e insegnante madrelingua, potrai capire a che livello di inglese sei e quale corso sarebbe adatto a te. In alternativa, per capirlo anche subito, potresti svolgere il test gratuito che trovi qui.

Per prenotare un colloquio puoi passare direttamente in sede, in via Appia Nuova, 425 oppure chiamarci allo 06.7806445 o mandarci una e-mail a questo indirizzo: info@brtschool.co.uk indicandoci le tue disponibilità per l’incontro.

Le lezioni individuali vengono organizzate in accordo con l’insegnante. A seconda delle esigenze e disponibilità di entrambi si fissano degli appuntamenti.

Di solito una lezione individuale dura dai 60 minuti alle due ore.

Sì, è possibile svolgere le lezioni da remoto, qualora fosse necessario.

Sì, la scuola fornisce tutto l’occorrente di cui gli studenti hanno bisogno.

Il pagamento può essere rateizzato, ma non c’è alcuna maggiorazione. Naturalmente è necessario che le rate vengano saldate entro le cadenze concordate.

Sì, prima dell’inizio delle lezioni, ogni studente (o genitore) dovrà firmare il rispettivo contratto. Questo perché è un impegno che sentiamo importante venga assunto in modo serio e responsabile tra entrambe le parti.

Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico, POS o contanti. Inoltre, è possibile suddividere l’intera quota in più rate.

No, non è possibile, poiché il laboratorio è un’attività che viene inserita in aggiunta nel pacchetto delle lezioni face to face con l’insegnante.

Certamente, il corso può essere sospeso in qualsiasi momento, dando la possibilità di terminarlo entro un anno di tempo.

Sì, le lezioni possono essere sospese senza problemi. Si ha a disposizione un anno di tempo per terminarle.

No, nella nostra scuola di inglese l’iscrizione non si paga. Si procede direttamente all’acquisto del pacchetto di lezioni desiderato.

Gli orari e i giorni delle lezioni sono flessibili e si prenotano a seconda delle esigenze dello studente, in accordo con quelle dell’insegnante.

A seconda del corso e delle necessità, possiamo assegnare compiti che facilitano il raggiungimento dell’obiettivo.

Secondo le stime di uno studio svolto da CEFR, che prevede un minimo di 200 ore di studio per superare un livello, ad esempio per raggiungere il livello B1, partendo dall’A2 occorrono dai 9 mesi a 1 anno di tempo (studiando in media 4/6 ore a settimana).

Sì, il costo dell’esame non rientra nei pacchetti offerti da noi, poiché la nostra è una scuola che offre corsi di preparazione agli esami. Questi vengono invece svolti presso enti quali British Council e International House. Gli esami possono essere prenotati autonomamente online, o tramite la nostra scuola con un costo per il servizio (Admin Fee) di 35€.

L’Admin Fee è un importo di 35€ che rappresenta il costo del servizio svolto dalla nostra scuola per la prenotazione dell’esame, la risoluzione di qualsiasi eventuale problema, le comunicazioni con l’ente esaminatore e il ritiro finale del certificato.

I corsi di preparazione per gli esami B2, C1 e IELTS sono organizzati in 3 fasi:
  1. prima fase del corso in cui ci si concentra sulle varie parti che si trovano all’interno delle prove d’esame, ovvero grammatica, reading, writing, listening e speaking;
  2. seconda fase che riguarda il training all’esame, dove cioè si perfeziona la preparazione;
  3. terza fase con un allenamento nell’affrontare delle simulazioni d’esame (Mock exam). Sono prove a tempo per abituare lo studente alla realistica situazione da affrontare il giorno dell’esame.

No, gli esami si svolgono nelle sedi British Council o dell’International House. Possono però essere prenotati tramite la nostra scuola.

Risposte video

1) Come cancellare un appuntamento
2) Mock, simulazione di esame, come prenotarla
3) Come prenotare il laboratorio
“>

RESTA AGGIORNATO

Ricevi gli aggiornamenti sulle attività

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui corsi e sulle attività della nostra scuola